Scopri le griglie in composite

Oggi ti porto una novità, ma prima permettimi di raccontarti una storia estiva.
Grida di bambini che giocano, schizzi d’acqua, ronzio di zanzare, odore di crema solare, gelati e molto caldo.
Non avrai certo difficoltà a indovinare dove siamo!
Non ti sarà difficile nemmeno ricordare un momento della tua infanzia in cui succedeva tutto ciò (ti sta spuntando un sorriso, proprio come a me!)
Può essere una spiaggia, un lago o una bella piscina. A te la scelta.
Ciascuno ha i propri gusti, ma indubbiamente per tutti il posto migliore per rinfrescarsi d'estate è in acqua o all'ombra.
Oggi ci troviamo in una piscina di Düsseldorf, dove abbiamo posato i canali ULMA con griglia in composite e voglio spiegarti perché la scelta è ricaduta proprio su quest'ultima.
Cominciamo dall'osservare che, a spiaggia o in piscina, tutti camminano a piedi nudi. Soprattutto i bambini. Perciò è importante scegliere una superficie liscia e piacevole da calpestare.
Le griglie in composite di ULMA presentano una superficie liscia e e piacevole da calpestare e inoltre presentano scanalature ravvicinate.
È come camminare su una pista da ballo.
A che cosa serve questa caratteristica? Ad evitare che un tacco o un dito di un piede vi si infili e resti impigliato quando ci si cammina sopra. Questa caratteristica è denominata antitacco. Come si può immaginare, evita di inciampare. Qualcuno che inciampa o scivola può essere divertente da vedere, ma di sicuro non ride il protagonista.
Un'altra ragione per questa scelta è che, essendo prodotte in composito, non arrugginiscono e quindi né il tempo, né l'acqua danneggiano questo modello di griglia. Può succedere con griglie di altri materiali, come quelle in ghisa o zincate, ma con questa no.
Abbiamo parlato delle griglie e ora tocca ai canali che abbiamo posato: sono i canali Hydroplus, prodotti in polipropilene, leggeri e resistenti con un design modulare e robusto, progettati per classi di carico fino a C-250 in conformità alla norma EN-1433.
Questa famiglia di canali è disponibile in larghezze diverse da 100 e 200 e sono compatibili con tutta la gamma di griglie disponibili per i canali in calcestruzzo polimerico.
Se ti stai occupando del progetto di una piscina o hai qualche altro tipo di esigenza di drenaggio, siamo certi di poterti aiutare. Siamo qui, accanto a te.
Con questi canali e griglie si accontentano tutti:
- Gli utenti delle piscine, perché non rischiano di scivolare né di inciampare.
- Gli addetti alla manutenzione, perché non arrugginendo non richiedono manutenzione, né sostituzione.
- Il costruttore, per il prezzo competitivo e la rapida posa in opera.
- Il progettista, per la sua capacità idraulica, resistenza e sicurezza.
Come si vede, oltre ad evitare incidenti, si riesce a drenare efficacemente l'acqua che fuoriesce dalla piscina ad ogni tuffo, mentre tutti se la spassano facendosi un bel bagno estivo.