Sistema di drenaggio ULMA nell'emblematico Porto Vauban di Antibes (Francia)

Posizionato sulla Costa Azzurra francese, il Porto Vauban è uno dei porti sportivi più importanti del Mediterraneo, con una capienza di fino a 1.500 imbarcazioni tra cui alcuni degli yacht più impressionanti del mondo.
Nell'ambito di un ambizioso piano di trasformazione guidato dalla CCI Nice Côte d’Azur, e progettato dal noto architetto Philippe Prost (AAPP) assieme all'ingegneria OGI, ULMA ha partecipato fornendo i suoi canali di drenaggio Kompaqdrain KVFDH150, specificamente adattati per poter affrontare le sfide di questo ambiente portuale.
Hai un progetto con alti requisiti idraulici?
Noi di ULMA ti aiutiamo a progettare una soluzione di drenaggio efficiente e resistente. Contatta il nostro Ufficio Tecnico.
Fasi di esecuzione e soluzioni su misura
L'opera, realizzata in due fasi per garantire la continuità dell'attività portuale in alta stagione, ha richiesto una vera e propria impresa tecnica e organizzativa. Grazie al lavoro congiunto tra il committente, lo studio di architettura, quello di ingegneria e le aziende appaltatrici come TP Spada e Eurovia, è stato possibile mantenere l'operatività del porto senza interruzioni.
Una delle principali sfide da affrontare è stata la necessità di ottimizzare al massimo la capacità idraulica dei canali, rispettando i vincoli in termini di spazio e le esigenze funzionali del porto.
La soluzione tecnica: canali a cascata con tecnologia MaxFlow®
Per rispondere ai requisiti del progetto, l'Ufficio di Ingegneria di ULMA, in collaborazione con le imprese TP Spada e Eurovia, ha progettato un sistema di drenaggio che unisce funzionalità, resistenza ed efficienza idraulica.
La chiave: una soluzione con pendenza a cascata con canali monolitici KOMPAQDRAIN® KVFDH150.20R y KVFDH150.30R, realizzati interamente in calcestruzzo polimerico, materiale ideale per ambienti marini per la sua grande durevolezza e resistenza alla corrosione.
Questo sistema sfrutta la tecnologia MaxFlow®, sviluppata da ULMA, che consente un'evacuazione dell'acqua più fluida grazie al design a forma di “V” e a una sezione progressivamente crescente. La profondità dei canali si adatta all'aumento della portata lungo la linea, il che apporta i seguenti vantaggi:
- Aumenta della velocità dell'acqua e della sua capacità di drenaggio.
- Riduzione di sedimenti, grazie all'ampliamento progressivo dei fori.
- Sistema compatto che agevola l'installazione in spazi con manovre limitate.
- Efficienza idraulica senza la necessità di sovradimensionare il sistema.
Un porto emblematico che guarda al futuro
Con questo intervento, Port Vauban continua la sua trasformazione per diventare un punto di riferimento di innovazione, sostenibilità e funzionalità nautica in Europa. Noi di ULMA Siamo orgogliosi di aver potuto contribuire con soluzioni efficienti, durevoli e su misura a un progetto di questa portata.
LA NOSTRA GAMMA COMPLETA DI KOMPAQDRAIN, QUI
SCHEDA TECNICA
- PROGETTO: PORT VAUBAN
- LOCALITÀ: ANTIBES (Francia)
- DIREZIONE DEL PROGETTO: PORT VAUBAN ANTIBES - CÔTE D'AZUR - Groupe CCI NICE CÔTE D'AZUR
- DIREZIONE DEI LAVORI: AAPP / ATELIER D'ARCHITECTURE PHILIPPE PROST
- APPALTATORE E SUBAPPALTATORI: TP SPADA / EUROVIA
- SOLUZIONE: KVFDH150 a cascata con KVFDH150.20R/KVFDH150.30R