Umanizzare la pianificazione urbana

Umanizzare l'urbanistica è un approccio alla pianificazione e alla progettazione che pone le persone al centro delle decisioni relative allo sviluppo e all'organizzazione delle città.
Si tratta di creare spazi non solo funzionali, ma anche accoglienti, inclusivi e sicuri.
Da anni le principali città europee sono impegnate a recuperare spazi pubblici per le persone e, in questo contesto, la pedonalizzazione dei centri urbani è una tendenza in crescita.
In Spagna vi sono vari esempi, città come Madrid o Barcellona, ma oggi vorrei parlare di una piccola città di Valencia che ha aderito a questo orientamento.
Si tratta di Cullera.
Lo scopo del progetto di ristrutturazione del Paseo Doctor Alemany era trasformarlo in un luogo di passeggio, un punto d'incontro della gente nel cuore della città.
Contemporaneamente ai lavori, è stata anche rinnovata la rete fognaria e sono state installate le nostre soluzioni di drenaggio.
Se ti occorrono soluzioni di drenaggio delle acque piovane per zone urbane, contattaci qui.
Nuovo drenaggio per il deflusso dell'acqua piovana
I lavori di ristrutturazione del lungomare hanno portato alla luce impianti idrici in pessime condizioni, perciò sono state rinnovate le condutture idriche del centro. I lavori sono consistiti nell'ammodernamento della rete dell'acqua potabile, nel miglioramento degli allacciamenti delle utenze alla rete idrica e nella posa in opera di due collettori fognari.
Sono stati triplicati i mezzi per il deflusso dell'acqua piovana: prima c'era un solo canale di drenaggio, ora ce ne sono tre.
La soluzione prescelta per migliorare il sistema di drenaggio è stata quella dei canali sistema F con griglia antitacco. Come suggerisce il nome, queste griglie sono adatte agli ambienti urbani perché presentano piccole aperture che permettono all'acqua di defluire, garantendo al contempo la sicurezza dei pedoni.
Abbiamo fornito anche i canali del sistema S per le aree con limitazioni di altezza.
Grazie a questo rinnovamento urbano, l'immagine di una delle strade più iconiche della città è totalmente mutata: Cullera rispecchia un nuovo modello di città sostenibile, accogliente, accessibile e moderna.
Noi di ULMA siamo lieti di aver contribuito a questo cambiamento.
Scheda tecnica:
- Denominazione del progetto: Ristrutturazione del paseo Doctor Alemany (Cullera, Valencia)
- Impresa edile: ORTHEM, Servicios y actuaciones ambientales, S.A.U.
- Studio di architettura: Rafa Grau Architettura Sostenibile
- Canali e griglie posati: F100K20R con griglia FNHX100FTDM (antitacco) e canali SM200F.
- Quantità: 556 m